La lama della sega è un componente essenziale delle attrezzature per la lavorazione della pietra e svolge un ruolo cruciale nella produzione di macchinari per la pietra. La qualità di una macchina dipende in larga misura dalla qualità della lama della sega e dei suoi componenti associati. Molti clienti non hanno le idee molto chiare sulla qualità delle lame della sega, quindi oggi spiegheremo questo problema.
Le lame per seghe da miniera sono realizzate saldando un segmento diamantato a una base. La qualità della lama è determinata in larga parte dalla qualità della base, dai segmenti diamantati e dalla qualità della saldatura tra la base e i segmenti.
1. Base della lama della sega : in condizioni normali, le nuove lame della sega sono sottoposte a controllo della tensione, planarità e controllo della runout prima di lasciare la fabbrica. Tuttavia, alcune basi possono presentare delle distorsioni quando vengono utilizzate nelle fabbriche di pietra, portando a una diminuzione del tasso di superamento del taglio delle lastre. Quando si seleziona una base, le fabbriche di lavorazione della pietra dovrebbero evitare di scegliere basi economiche e scadenti. Invece, dovrebbero optare per basi di alta qualità prodotte da produttori affidabili. Inoltre, si dovrebbe prestare attenzione al ciclo di utilizzo delle lame della sega risaldate per ridurre le perdite inutili.
2. Segmenti diamantati : la deformazione del taglio delle lastre è causata principalmente da segmenti diamantati smussati, che costringono la lama a tagliare in condizioni di sovraccarico o a effettuare movimenti impropri durante il processo di taglio, il che si traduce in una corrente di taglio eccessiva e deformazione delle lastre. Pertanto, le fabbriche di lavorazione della pietra dovrebbero adottare misure preventive sui nuovi segmenti prima di iniziare il processo di taglio. Se possibile, è possibile utilizzare l'affilatura meccanica per ridurre la scentratura radiale e la scentratura finale.
3. Saldatura di base e segmenti : i produttori di saldatura di segmenti affidabili (risaldatura) in genere utilizzano macchine per saldatura automatica ad alta precisione con dispositivi di alta precisione e rigorosi e meticolosi processi di saldatura e standard di controllo qualità. Ciò garantisce che il processo di saldatura abbia un impatto minimo sulla planarità, la runout finale, la runout radiale e la tensione della lama della sega, impedendo così la deformazione della lastra durante il processo di taglio. Inoltre, il rapporto di corrispondenza tra il segmento diamantato e la base (lo spessore del segmento rispetto allo spessore della base) è un altro fattore importante. Se il rapporto è troppo piccolo, la deformazione della lastra può verificarsi quando la profondità di taglio supera la metà del raggio (in genere, i produttori ritengono che un rapporto da 1,25 a 1,35 fornisca prestazioni di taglio migliori).
Pertanto, le aziende di lavorazione della pietra dovrebbero scegliere produttori di saldatura affidabili che offrono le migliori condizioni per la saldatura dei segmenti (risaldatura), per garantire un'elevata qualità ed efficienza di taglio della lama della sega, riducendo perdite e sprechi.