L'installazione corretta dei cuscinetti nei macchinari per la lavorazione della pietra è molto importante, ma potrebbero comunque sorgere problemi durante l'assemblaggio, poiché alcuni dettagli potrebbero essere trascurati, causando danni ai cuscinetti. Ecco alcune precauzioni chiave da adottare durante l'assemblaggio dei cuscinetti.
Precauzioni prima dell'installazione
1. Verificare la presenza di problemi di qualità dei cuscinetti: assicurarsi che il cuscinetto ruoti senza problemi e ispezionare la superficie del cuscinetto per individuare eventuali difetti quali ammaccature, bruciature, crepe, ecc. Vietare severamente l'installazione di cuscinetti con problemi di qualità.
2. Garantire un ambiente di installazione pulito: impedire che corpi estranei entrino nel cuscinetto durante il processo di installazione.
3. Assicurarsi che il cuscinetto sia pulito: installare solo cuscinetti che sono stati puliti correttamente.
4. Assicurare la qualità della guarnizione: controllare attentamente che il modello, le specifiche e le dimensioni della guarnizione siano adatti. Cercare eventuali danni o problemi di qualità. Assicurarsi che tutti i componenti correlati siano completi e che la vestibilità sia appropriata.
Precauzioni durante l'installazione dei cuscinetti nei macchinari per la lavorazione della pietra
1. Evitare installazioni o urti duri: installare sempre i cuscinetti con delicatezza. Il cuscinetto e l'alloggiamento devono adattarsi con un piccolo spazio. Normalmente, picchiettare leggermente la superficie terminale per un corretto allineamento. Forzare o colpire con forza causerà un disallineamento, rendendo difficile l'installazione e potenzialmente danneggiando o persino raschiando la superficie dell'alloggiamento del cuscinetto.
2. Utilizzare il riscaldamento a induzione per l'installazione dell'anello interno: l'anello interno del cuscinetto deve essere riscaldato utilizzando il riscaldamento a induzione, con una temperatura non superiore a 120°C. Non utilizzare mai una fiamma libera per riscaldare o smontare i cuscinetti.
3. Se l'installazione è difficile, trova la causa: identifica il problema e prendi le misure appropriate dopo la risoluzione dei problemi. Se alcune parti sono deformate, devono essere riparate prontamente. Se necessario, rivedi il disegno.
4. Iniettare lubrificante pulito e in quantità sufficiente: seguire il requisito di iniettare una quantità adeguata di grasso pulito nel cuscinetto.
5. In caso di guarnizioni o altri componenti difettosi: se durante l'installazione vengono rilevate guarnizioni, cappucci terminali o altre parti difettose, assicurarsi che vengano rottamate o riparate per garantire che la qualità dell'assemblaggio soddisfi gli standard richiesti.