Le macchine da taglio sono costituite da un piano di lavoro e da un telaio che sostiene la testa di taglio. Sono utilizzate per tagliare lastre, lamiere, profilati o pannelli di materiali. A seconda del materiale da tagliare e dei parametri di produzione, è possibile scegliere tra diverse tecnologie di taglio come il taglio laser, il taglio a getto d'acqua, il taglio al plasma, ecc.


Come scegliere una macchina da taglio?
Per scegliere la macchina da taglio giusta per le tue esigenze, devi prima di tutto basare la tua scelta sulle caratteristiche principali del/i materiale/i da tagliare. Per fare solo alcuni esempi, le macchine per il taglio dei metalli, le macchine per il taglio della plastica, le macchine per il taglio dei tessuti e le macchine per il taglio del legno non utilizzano tutte la stessa tecnologia.
Dovrai inoltre scegliere una macchina calibrata in relazione allo spessore da tagliare e con un piano di lavoro di dimensioni adeguate alle parti da tagliare. Infine, devi scegliere la tecnologia di taglio in base alla precisione di cui avrai bisogno, alla qualità del taglio e alla produttività desiderata.
Quali sono i principali tipi di tecnologia di taglio?
Per tagliare i metalli si può scegliere tra taglio laser, taglio plasma, elettroerosione e taglio ossiacetilenico. Per materiali rigidi, metallici e non, si può ricorrere al taglio a getto d'acqua che permette di tagliare materiali spessi. Se hai bisogno di tagliare materiali più morbidi come tessuto, pelle, plastica morbida, carta o cartone, potresti essere interessato al taglio a coltello.